Il team del progetto Joomla ha recentemente rilasciato la versione 3.9.19 come versione di sicurezza e correzioni di bug.Joomla 3.9.19 risolve cinque vulnerabilità di sicurezza (4 a bassa priorità e 1 a priorità moderata nella libreria jQuery javascr...
Rilasciata la versione di Community Builder 2.4.5 con 6 nuove funzionalità e 12 correzioni di errori! Le nuove funzionalità includono:Crea parametri di accesso per la messaggistica privataLe sostituzioni nidificate sono ora supportateIl valore d...
Il nuovo elenco di funzionalità in CB Activity 5.0 include:I temi ora possono essere aggiunti ai tuoi post di attività (include lo stile di sfondo, lo stile del testo, ecc.)Gif animate con Giphy Le reazioni sono ora supportate durante la pubblicazion...
Cosa è CiviCRM? CiviCRM è un sistema di gestione delle relazioni costitutive per Joomla! Questa componente (principalmente rivolta al settore non profit e pubblico) ti consentirà di gestire in modo molto efficace i contatti della tua organizzazione e...
Il team del progetto Joomla ha recentemente rilasciato la versione 3.9.9 che corregge una vulnerabilità di sicurezza a bassa priorità e 32 bug e miglioramenti. Problemi di sicurezza risoltiLow Priority - Core - L'attributo Filter nei campi dell...
Il team del progetto Joomla ha recentemente rilasciato la versione 3.9.19 come versione di sicurezza e correzioni di bug.Joomla 3.9.19 risolve cinque vulnerabilità di sicurezza (4 a bassa priorità e 1 a priorità moderata nella libreria jQuery javascr...
Rilasciata la versione di Community Builder 2.4.5 con 6 nuove funzionalità e 12 correzioni di errori! Le nuove funzionalità includono:Crea parametri di accesso per la messaggistica privataLe sostituzioni nidificate sono ora supportateIl valore d...
Il nuovo elenco di funzionalità in CB Activity 5.0 include:I temi ora possono essere aggiunti ai tuoi post di attività (include lo stile di sfondo, lo stile del testo, ecc.)Gif animate con Giphy Le reazioni sono ora supportate durante la pubblicazion...
Cosa è CiviCRM? CiviCRM è un sistema di gestione delle relazioni costitutive per Joomla! Questa componente (principalmente rivolta al settore non profit e pubblico) ti consentirà di gestire in modo molto efficace i contatti della tua organizzazione e...
Il team del progetto Joomla ha recentemente rilasciato la versione 3.9.9 che corregge una vulnerabilità di sicurezza a bassa priorità e 32 bug e miglioramenti. Problemi di sicurezza risoltiLow Priority - Core - L'attributo Filter nei campi dell...
Ho attribuito tutti i gruppi all'utente Bluba4, tranne il gruppo:"utenticiam" (il gruppo che può accedere alle pagine riservate e attualmente è riconosciuto sia nel forum sia quando fa il login). Bluba4 è stato escluso anche dalla catecoria Public. Il risultato è il medesimo. O si fa parte del gruppo utenticiam o non si viene riconosciuti.
Provo ad andare avanti nel ragionamento per vedere di capire dove c'è l'errore.
Il riconoscimento di un utente viene effettuato facendo un login.
Il login possono farlo solo coloro che sono registrati.
Gli utenti registrati possono appartenere a gruppi differenti, non importa quali, almeno per ciò che concerne il puro e semplice login. Altra cosa è l'accesso a pagine protette.
Ora gli utenti in questione (bluba2 e bluba4) sono stati entrambi registrati e l'amministratore del sito ha a disposizione i loro riferimenti (mail ecc....).
Bluba2 è inserito nel gruppo utenticiam che ha un livello d'accesso come Registraticiam (per questa ragione, l'utente può accedere alle pagine riservate).
Bluba4 è inserito nel gruppo:"publisher e forum" ed ha un livello d'accesso come registrato e non può accedere alle pagine riservate del sito (riservate, appunto al livello ciamregistrati)
Entrambi gli utenti però dovrebbero poter effettuare il login (ed in effetti bluba2 lo può fare e viene riconosciuto) l'escluso rimane bluba4.
Chi ce la fa a capire? Grazie e mi scuso ma una mano è necessaria altrimenti al forum del sito in questione sono costretto a permettere a tutti di scrivere e rispondere senza effettuare il login. Grazie ancora.
Risolto. Nella gestione globale dei permessi, l'unico permesso di fare il login era stata attribuita solo ad un gruppo di utenti, gli altri non potevano farlo. Ristabilito che da registrati in "su" tutti avrebbero potuto registrarsi e fare il login, tutto si è sistemato. Grazie comunque per le risposte.